Come funziona
Come accedere al servizio, caricare i dati della propria bici ed effettuare la marcatura
Iscriviti
Metti al sicuro i dati della bici
Salvare i dati dei propri oggetti
significa certificare la proprietà
significa certificare la proprietà
Compila una denuncia
Rendi pubblici i dati dell'oggetto. Aumenti la possibilità di ritrovarlo e rendi difficile la sua rivendita
Trasferisci o ricevi la proprietà
Crea un mercato più tutelato e sicuro, contro la contraffazione e le truffe
Carica i dati della bici
Acquista in sicurezza
Cerca il numero di serie e controlla se l'oggetto è stato smarrito o rubato
Contatta direttamente il legittimo proprietario
Dalla scheda oggetto smarrito potrai contattare il proprietario inviando un'email
Restituisci l'oggetto ritrovato
Molti utenti prevedono una ricompensa per il ritrovamento
Istruzioni per l'uso
1. PASSO
ACCEDI
Accedi a vicenza.marcaturabici.it
Puoi effettuare il login con SPID, CIE e CNS, tramite il servizio MYid gestito dalla Regione Veneto.
Puoi effettuare il login con SPID, CIE e CNS, tramite il servizio MYid gestito dalla Regione Veneto.
1. PASSO
2. PASSO
INSERISCI i dati della bicicletta
Assicurati di avere i dati della bici: marca, modello, foto e numero di serie o di telaio.
Non hai il numero di telaio? Non ti preoccupare, compila comunque tutti i campi richiesti e salva. Troverai i dati della tua bici all'interno della tua pagina personale "Biciclette da marcare"
PASSO 3
VAI AL VI.PARK PER MARCARE LA BICICLETTA
Una volta che la bicicletta sarà stata inserita, non dovrai fare altro che recarti in uno dei VI.PARK cittadini. Un operatore controllerà che i dati inseriti siano corretti e procederà alla Marcatura della bicicletta.
I dati della tua bici si troveranno quindi nella pagina personale "Biciclette marcate"
PASSO 3
Cosa aspetti? Accedi al servizio!
Hai dei dubbi e o delle domande? Contattaci!